Impedire l'assestamento degli edifici
La soluzione più economica e rapida per arrestare i cedimenti degli edifici consiste nello stabilizzare il sottosuolo poco portante sotto le fondamenta mediante iniezioni di PUR.
Nel caso dell'iniezione di poliuretano nel terreno, il poliuretano schiumogeno viene iniettato nel terreno da trattare tramite lance di iniezione (tubi in acciaio, Ø 12 mm) in una griglia definita e su diversi livelli di profondità.
Lo schizzo mostra un concetto di iniezione standard.
Le lance di iniezione vengono inserite nel terreno attraverso fori pilota (Ø 32 mm). Una volta terminato il lavoro di iniezione, le lance rimangono tappate nel sottosuolo a livello del suolo e non possono essere reiniettate.
La resina sintetica preriscaldata (a 40°C) viene pressata dal sistema di iniezione nel terreno ad alta pressione (fino a un massimo di 140 bar). Non appena esce dal tubo di iniezione, la resina liquida inizia a schiumare nel giro di pochi secondi. La resina schiumosa penetra ulteriormente nella struttura del terreno grazie alla propria forza di espansione.
A seconda del tipo di terreno, la resina penetra nel volume dei pori del sottosuolo e/o preme su percorsi di flusso aperti. Nel processo, la resina completamente espansa e indurita cementa e compatta il sottosuolo, riducendo il volume dei pori e aumentando la resistenza al taglio, con conseguente miglioramento della capacità portante del sottosuolo.
Durante il lavoro di iniezione, la struttura viene continuamente monitorata con strumenti di livellamento laser. Ogni lancia viene registrata con precisione per quanto riguarda la quantità di resina iniettata e la reazione di sollevamento che si è verificata.